Premio Malinconico2 min read

Il vincitore del Premio Malinconico 2025 è Alessandro Coatti

Il Comitato Promotore del Premio di Laurea Magistrale “Mario Malinconico” è lieto di annunciare che Alessandro Coatti è il vincitore dell’edizione 2025 del premio.

Il vincitore del Premio Malinconico 2025 è Alessandro Coatti

Laureato in Chimica Industriale presso l’Università di Bologna il 19 ottobre 2023 con il massimo dei voti (110/110 con lode), Alessandro Coatti ha discusso una tesi dal titolo: “Sintesi e caratterizzazione di nuovi polimeri a base di poli(butilene succinato) e poli(pentametilene 2,5-furanoato) per il food packaging sostenibile: effetto della struttura chimica e dell’architettura molecolare sulle proprietà allo stato solido”.

Il lavoro è stato svolto sotto la guida della Prof.ssa Michelina Soccio.

Il concorso, istituito per promuovere e valorizzare giovani studiosi nell’ambito della scienza dei polimeri, ha preso in considerazione tesi di laurea magistrale discusse tra il 1° marzo 2023 e il 28 febbraio 2025 presso università italiane, su temi afferenti alla scienza e tecnologia dei polimeri.

Il Premio è patrocinato e sostenuto da Assobioplastiche – l’Associazione Italiana delle Bioplastiche e dei Materiali Biodegradabili e Compostabili – con cui il Dr. Mario Malinconico ha sempre mantenuto un rapporto di stretta collaborazione. Sin dalla prima edizione, Assobioplastiche ha contribuito alla promozione dell’eccellenza tra i giovani ricercatori italiani nel campo dei polimeri.

La commissione giudicatrice, composta dalla Dr.ssa Maria Laura Di Lorenzo (CNR-IPCB), dalla Prof.ssa Orietta Monticelli (Università degli Studi di Genova) e dal Prof. Marco Ortenzi (Università Statale di Milano), ha esaminato 12 tesi provenienti da 7 atenei italiani. Dopo una valutazione approfondita dei lavori e dei curricula, e un colloquio con i tre candidati finalisti, ha decretato il vincitore.

I criteri di selezione hanno incluso: rigore metodologico, originalità, pertinenza con il tema del bando, qualità del curriculum, padronanza dell’argomento di tesi, contributo individuale alla ricerca e capacità di pensiero critico. La commissione ha espresso grande soddisfazione per l’elevata qualità dei lavori presentati e per la maturità dimostrata dai giovani candidati durante i colloqui.

Il vincitore riceverà un premio di 500 € e presenterà la propria tesi in forma orale durante il congresso internazionale Milan Polymer Days, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Università Statale di Milano dal 18 al 20 giugno 2025.

Ad Alessandro Coatti vanno le più vive congratulazioni e i migliori auguri da parte del Comitato. Ai restanti candidati, la commissione rivolge un sentito apprezzamento e l’augurio di un futuro ricco di soddisfazioni, personali e professionali.